AUTOLETTURA

La lettura del proprio misuratore (autolettura) può essere effettuata in qualunque momento mediante:

Per conoscere il valore della lettura da inserire, è sufficiente riportare il valore che si può leggere, nei moderni misuratori, nel quadrante indicato nella figura sottostante. Nel caso l'ultima cifra fosse a metà tra due numeri va letto il numero più piccolo (es- tra 2 e 3 si prende il 2)

Autolettura

Nel caso in cui il contatore fosse di vecchio modello, il valore da inserire è mostrato dagli indicatori a lancette, di colore nero, come si vede nella seguente figura. I numeri vanno letti in senso orario.

Autolettura

Anche se l'EVI effettua sempre la lettura periodica dei misuratori in prossimità della scadenza del relativo periodo di consumo, è possibile evitare la fatturazione di consumi stimati leggendo il misuratore ed inviando la lettura il giorno della chiusura del periodo di consumo o nei giorni immediatamente successivi.

Ad esempio, se la fatturazione della Sua utenza ha periodicità trimestrale l'autolettura del misuratore è bene effettuarla: